Draghe ad iniezione idraulica
È il metodo di dragaggio più rispettoso dell’ambiente. È una tecnica di dragaggio semplice e naturale che elimina la necessità del trasporto meccanico del materiale.
È il metodo di dragaggio più rispettoso dell’ambiente. È una tecnica di dragaggio semplice e naturale che elimina la necessità del trasporto meccanico del materiale.
Dravosa ha una lunga esperienza nell’uso di draghe con questa tecnologia in molti progetti.
Le sue dimensioni ridotte, la rapidità di montaggio e trasporto lo rendono un mezzo di dragaggio eccellente dove le condizioni ne consentano l’uso.
Il dragaggio ad iniezione idraulica è una tecnica di dragaggio semplice e naturale che elimina la necessità del dragaggio meccanico ed il trasporto del materiale con i conseguenti problemi e costi che implica.
“Mantenere la fiducia dei nostri clienti è vitale per il nostro futuro. La preparazione del nostro personale, la loro dedizione e il loro impegno sono la nostra massima garanzia.”
“Mantenere la fiducia dei nostri clienti è vitale per il nostro futuro. La preparazione del nostro personale, la loro dedizione e il loro impegno sono la nostra massima garanzia.”
È un metodo di dragaggio in cui si introduce una grande quantità d’acqua a bassa pressione dentro il sedimento, usando pompe che iniettano l’acqua attraverso un tubo orizzontale con una serie di diffusori.
Quest’acqua iniettata cambia la densità dello strato di sedimento fino a quando questo acquisisce un comportamento fluido e si avvia la corrente di densità che, sfruttando la gravità e/o le correnti, estrarrà il materiale dalla zona di dragaggio, senza causare il trasporto verticale del sedimento.
L’effettività dell’uso del WID sarà condizionata dal tipo di sedimento, batimetria / geometria, correnti, marea, meteorologia e localizzazione della zona di dragaggio.
Per tutti questi motivi, quando il dragaggio con WID è possibile, è una soluzione ottimale per la manutenzione di pescaggi di piccoli porti e marine, dal momento che la sua rapida e facile mobilitazione, assieme alle sue dimensioni ridotte, rendono possibile il dragaggio senza necessità di muovere pontili né ormeggi.
L’appartenenza al gruppo Van Oord, ci consente l’uso delle 18 draghe a disgregatore di cui dispone Van Oord nella sua flotta
* Trascinare il dito sullo schermo nell’area della tabella per vedere tutto il suo contenuto.
Nome | Potenzia totale (kw) | Profondità massima di dragaggio (m) |
Sagar Manthan | 2.106 | 20 |
Antareja | 2.096 | 20 |
Iguazú | 2.091 | 27 |
Jetsed | 2.073 | 25 |
Njörd | 1.644 | 21 |
Draga Tocantins | 1.224 | 20 |
Draga Rio Madeira | 1.244 | 20 |
Wodan | 1.086 | 20 |
Borr | 460 | 14 |
Odin | 410 | 10 |
Baldr | 89 | 8 |
Baldur | 75 | 7 |
This post is also available in: Spagnolo Inglese Francese Portoghese, Portogallo